In Gran Bretagna sono piccoli idoli di culto, da noi quasi completa- mente trascurati. Sono cinque ragazzi di Liverpool, bravi e lontani da ogni tipo di divismo o presenzis- mo.
I motivi di questo atteggiamento snob del pubblico italiano forse andrebbe ricercato nel fatto che la rock band concede qualche spazio al pop. Ma è risaputo che ormai anche il rock più classico affonda le sue radici nella musica leggera anni Ottanta. "Musica Pop" vi propone di ascoltarli con attenzione, anche quardando il video del brano You Can Do Anything, tratto dal loro ultimo album, e di esprimere il vostro parere.
Giusy Ferreri, ecco come è fatto il nuovo album Il nuovo album di Giusy Ferreri sarà pubblicato a novembre di quest’anno e, come la stessa artista ha riferito in una intervista rilasciata al Messaggero, si tratta di “un vero album di inediti e non di cover”. E’ un album che Giusy considera molto vicino alla sua personalità artistica e umana, infatti ha affermato:
“Tiziano Ferro ha scritto quattro brani con testo che sembra abbia fatto io, tanto mi sono vicini, e canterà un pezzo con me, altri quattro ancora sono miei e c’è la possibilità di avere un ospite di grande livello internazionale di cui ora non posso parlare”. Il successo di questa stagione sembra averla sfiorata e di fatto l’ex cassiera di supermarket abita ancora nel suo monolocale di Abbiategrasso, alle porte di Milano. Nella stessa intervista, Giusy Ferreri parla dei suoi gusti musicali: non soltanto la solita Winehouse, come si ripete da tempo, ma soprattutto Linda Perry, Fiona Apple e Siouxsie.
È morto Richard Wright, co-fondatore e tastierista dei mitici Pink Floyd: aveva 65 anni e da un po’ di tempo era malato di cancro. La notizia del decesso, avvenuto oggi, è stata resa nota dalla famiglia attraverso un portavoce che non ha fornito molti dettagli, ma che ha chiesto, anzi, il rispetto della privacy. Con Richard Wright se ne va un pilastro del rock. Il suo stile era inconfondibile perché aveva una impronta jazz, che lo distingueva da tutti gli altri tastieristi. Grazie Richard!
E’ il primo album di Paolo Conte su etichetta Universal e verrà pubblicato in tutto il mondo il 19 settembre e si intitolerà “Psiche”. A Parigi nella Salle Pleyel, il 5 settembre l’artista ha presentato il disco davanti ad un pubblico di duemila persone e accompagnato dalla prestigiosa dall’Orchestra Sinfonica dell’Ile de France, che per l’occasione ha suonato quindici brevi Ouverture, una ogni brano. “Psiche” esce a 4 anni di distanza dal precedente album di inediti del cantautore astigiano, "Elegia", pubblicato nel 2004.
"E' un disco che suona di gomma e plastica - ha detto Conte - ho sempre visto con perplessità gli strumenti sintetici perché venivano usati come surrogati di quelli veri. Qui invece mi sono gustato quel suono artificiale, neutro, perché non si porta dietro nessuna letteratura, ma che ha una sua poesia". “Psiche” conterrà quindici nuovi brani che potranno essere ascoltati anche dal vivo, visto che subito dopo l’uscita del disco, il cantautore astigiano inizierà un nuovo tour.
Tracklist 1.Psiche 2.Il quadrato e il cerchio 3.Intimità 4.Big Bill 5.L’amore che 6.Silvery Fox 7.Bella di giorno 8.Velocità silenziosa 9.Omicron 10.Ludmilla 11.Leggenda e popolo 12.Danza della vanità 13.Coup de Théàtre 14.Così o non così 15.Berlino
Giusy Ferreri, con il suo Non ti scordar mai di me, è ormai un fenomeno, la vera rivelazione del 2008. La canzone, arrivata seconda ad X Factor, è entrata in pieno nella colonna sonora della nostra estate. Scritta da Tiziano Ferro, il brano è interpretato con una voce blues molto calda che da molti è stata accostata a quella non meno bella di Amy Winehouse. Ecco il video e il testo di Non ti scordar mai di me:
.
.
Non ti scordar mai di me - Giusy Ferreri
.
Se fossi qui come questa sera sarei felice e tu lo sai Sarebbe meglio anche la luna ora più piccola che mai Farei anche a meno della nostalgia che da lontano torna per portarmi via Del nostro amore solo una scia che il tempo poi cancellerà e nulla sopravviverà.
Non ti scordar mai di me di ogni mia abitudine in fondo siamo stati insieme, e non è un piccolo particolare. Non ti scordar mai di me della più incantevole fiaba che abbia mai scritto. Un lieto fine era previsto e sai gradito.
Forse è stata un po colpa mia vedere forse per l'eternità A volte tutto un po si consuma senza preavviso se ne và.
Non ti scordar mai di me di ogni mia abitudine in fondo siamo stati insieme, e non è un piccolo particolare.
In questo splendido brano, Raf arriva diritto al cuore. “Ossigeno” parla di amore e di vita. Amore velato di malinconia e nello stesso tempo di ottimismo, visto che l’imprevedibilità della vita non produce alcuna angoscia e gli eventi improvvisi sono positivi: “Ma la vita è bella perché, è imprevedibile, lasciati portare lei sa”. E noi per ora ci lasciamo portare via dalle note di questa canzone, dalla musica squisitamente pop che caratterizza lo stile di Raf dell’ultimo periodo. Il testo sa parlare veramente al cuore, semplice e immediato. Alla portata di tutti.
Raf, Ossigeno
Oh mio angelo, il tuo sguardo bastò, a cambiare i giorni miei e in quell'attimo, il tempo scappò,e di noi si è, scordato ormai Ma la vita è bella perché, è imprevedibile, lasciati portare lei sa. Prendere la vita com'è ,com'è difficile c'è una sola certezza in me. E' per te, per te,per te, perdutamente, che farei dell'impossibile, e dei sogni la realtà, e dei miei pensieri, sei tu il punto fermo, sei nel cuore oppio, fuoco e ossigeno. Questo amore piegò odio ed invidia perché è inviolabile, e con occhi chiusi, siamo in volo senza più ferirsi non scendiamo se non vuoi E se sto sognando vi prego non svegliatemi, questa è la mia vita, e voglio dirti che, E' per te, per te , perdutamente e perduto follemente il mio mondo è per te. Sei nei miei pensieri, e nei desideri come nel DNA. Quando tu non ci sei sei nell'aria che respiro, sei nel cuore oro, luce e ossigeno.
"7 Things" è uno dei pezzi più belli ascoltati questa estate, quindi vi propongo il video della canzone e il testo. Miley Cyrus con quest'album ha iniziato a far parlare di sè per la musica e non per le foto spinte che girano in rete.
Miley Cyrus, 7 Things (testo)
I probably shouldn't say this But at times I get so scared When I think about the previous Relationship we've shared
It was awesome but we lost it It's not possible for me not to care Now we're standing in the rain But nothing's ever gonna change Until you hear, my dear
The 7 things I hate about you The 7 things I hate about you You're vain, your games, you're insecure You love me, you like her You make me laugh, you make me cry I don't know which side to buy Your friends they're jerks And when you act like them, just know it hurts I wanna be with the one I know And the 7th thing I hate the most that you do You make me love you
It's awkward and it's silent As I wait for you to say What I need to hear now Your sincere apology And when yuu mean it, I'll believe it If you text it, I'll delete it Let's be clear I'm not coming back You're taking 7 steps here
The 7 things I hate about you You're vain, your games, you're insecure You love me, you like her You make me laugh, you make me cry I don't know which side to buy Your friends they're jerks And when you act like them, just know it hurts I wanna be with the one I know And the 7th thing I hate the most that you do You make me love you
Compared to all the great things That would take too long to write I probably should mention The 7 that I like
The 7 things I like about you Your hair, your eyes, you old Levi's ANd when we kiss, I'm hypnotized You make me laugh, you make me cry But I guess that's both I'll have to buy Your hand in mine When we're intertwined everything's alright I wanna be with the one I know And the 7th thing I like the most that you do You make me love you
Uscirà il prossimo 10 ottobre "Musica moderna", il nuovo lavoro di Ivano Fossati preceduto dal singolo "Il rimedio". L’album è stato prodotto dallo stesso artista insieme a Pietro Cantarelli.
Fossati ancora una volta ci regalerà dodici splendide canzoni inedite, a parte il brano "L'amore trasparente", già ascoltato nella colonna sonora del film "Caos calmo", di Antonello Grimaldi. Subito dopo l’uscita del Cd, il cantautore genovese intraprenderà un nuovo tour che inizierà il prossimo 3 novembre, dal teatro Filarmonico di Verona, per poi fare tappa a Milano, Bologna, Roma, Torino, Firenze, prima della fine del 2008, e in tutto il resto d'Italia dopo l'inizio del 2009
Nei nostri ricordi musicali ci sarà sempre posto per Sergio Endrigo. Per chi non lo ha conosciuto o non ha ancora ascoltato nulla del cantautore istriano, questa sera su Raitre, alle 23,40, può seguire uno speciale “Ritratti” a lui dedicato.
Sergio Endrigo diventò famoso con la canzone Io che amo solo te. Nel 1968 i jukebox riproponevano per i meno politicizzati le romantiche note di Canzone per te. Sergio Endrigo era un uomo d’altri tempi: educato, riservato e colto. I suoi brani erano raffinati ed eleganti, nella musica così come nei testi. Quindi stasera, telecomandi pronti: 23,40 Raitre Ritratti. “Sergio Endrigo, che fatica essere poeti”
Britney Spears ha stravinto nell’edizione 2008 della manifestazione dedicata ai migliori video musicali dell’anno conquistando tre statuette e uscendo finalmente dal periodo cupo e sfortunato dovuto soprattutto alla separazione dai figli.
È stata proprio la pop star americana, 27 anni, ad aprire la serata di cui è stata protagonista principale con il suo Piece of me, miglior video dell’anno, miglior video femminile e miglior video pop. «Grazie e ancora grazie per tutto l’amore che mi date – ha detto Britney al pubblico -. Sono qui per celebrare un compleanno molto importante, il venticinquesimo anniversario degli Mtv Video Music Awards».
A dieci anni dall’uscita di MediamenteIsterica, l’album più rock di Carmen Consoli, per festeggiare una tappa così importante per la sua carriera discografica, la cantautrice ha scelto di ripubblicare l’album in edizione deluxe inserendo nel disco pezzi inediti e registrazioni originali di quel periodo sia della lavorazione in studio che delle performance live.
Il 29 ottobre, oltre all’uscita della versione deluxe dell’album, partirà anche un tour durante il quale la Consoli interpreterà pezzi del disco e i brani vincenti di dieci anni fa.
Queste le date del tour: 29.10.2008 Torino, Hiroshima mon amour 30.10.2008 Torino, Hiroshima mon amour 31.10.2008 Cortemaggiore (Pc), Fillmore 01.11.2008 Cesena, Vidia Club 05.11.2008 Milano, Alcatraz 07.11.2008 Roncade (Tv), New Age Club 08.11.2008 Roncade (Tv), New Age Club 10.11.2008 Roma, Circolo degli artisti 11.11.2008 Roma, Circolo degli artisti 12.11.2008 Roma, Circolo degli artisti 14.11.2008 Pescara, Megà 15.11.2008 Modugno (Ba), Cube 20.11.2008 Firenze, Saschall 21.11.2008 Taneto di Gattatico (Re), Fuori Orario 22.11.2008 Taneto di Gattatico (Re), Fuori Orario 26.11.2008 Napoli, Casa della Musica 28.11.2008 Bologna, Estragon 29.11.2008 Senigallia (An), Mamamia Club
Carmen Consoli nel video Besame Giuda, che è anche il brano che apre l'album Mediamente isterica.
E' da poco in libreria Floydspotting, una guida, unica nel suo genere, ai luoghi dei Pink Floyd, da Cambridge a Londra, alle scuole dove sono cresciuti Barrett, Waters, Gilmour, Mason e Wright, alle loro case di ieri e di oggi, ai locali dove hanno suonato quando ancora non erano diventati famosi e a quelli entrati nella leggenda.
Un viaggio strano e straordinario in posti magici dell'immaginario rock: la centrale elettrica su cui volò il maiale di Animals, il prato di Lulubelle III, la mucca di Atom Heart Mother, il giardino della copertina di Ummagumma, la spiaggia dove Storm Thorgerson allineò gli 800 letti di A Momentary Lapse Of Reason. Con oltre 100 foto rare e inedite.
Alfredo Marziano, Mark Worden, Floydspotting. Guida alla geografia dei Pink Floyd, Giunti 2008, 244 pp. € 18,00.